Tag Archive for: architettura letteraria

An essay by Matteo Pericoli

Architect, illustrator and author, in his new book the author offers a true guide to exploring literary architecture

by Lara Crinò

That the act of narrating can be likened, metaphorically, to that of designing a building, a neighborhood, even a city, is something we all know. We know it from having experienced it, as amateur or professional writers from a very young age: were we not perhaps encouraged, when we are about to put our thoughts on paper, with an expression that comes from architecture itself: “fai la scaletta,” (make a ladder) as if writing were placing rungs to climb higher? We know this, too, from studying it. What are literary theory and semiotics talking about, if not how we “construct,” again a metaphor of sorts, the text?

In his new book The Great Living Museum of the Imagination (il Saggiatore), however, Matteo Pericoli, an architect, designer and author, takes it a step further by offering, as the subtitle suggests, a true Guide to Exploring Literary Architecture.

Stemming from the experience of a workshop with a group of creative writing students from the Scuola Holden in Turin, this essay is a real experiment, starting with the format. Indeed, in the first few pages, the reader is asked to approach the reading as if exploring a museum, complete with a map, moving from a “ground floor,” which serves to introduce the book’s purposes, to a “first floor” and then to a “second floor” in which these purposes are spread out and then applied to a series of literary works. The basic thesis suggested by Matteo Pericoli is this: since when we read we are always, more or less consciously, visitors of an imaginary space, then it is possible to attribute to our impression of a certain text a certain form. If we can explore its various parts with our minds, then we are not only able to describe them verbally but also to create spaces, voids and solids, that are the architectural equivalent of the story we are reading.

It is no longer a matter of merely visualizing settings: indeed, as Pericoli immediately clarifies, he is not interested in the “so-called locations” of a novel, because “focusing on them means, in general, missing an opportunity.” What the author proposes is something different: working out an architecture that reflects the structure of the text. How is it done? To find out, one must first get up to the first floor of this museum book, where, with a historical overview, Matteo Pericoli explains how every architecture, from the primitive hut to the Parthenon, from Brunelleschi’s dome to Le Corbusier’s Villa Savoye, is in itself a story that needs to be interpreted.

Then, by continuing to the second floor, we can explore twelve interpretations of literary architectures: twelve works that are transformed into buildings. The catalog is varied and interesting, so much so that any good reader will want to read or reread the texts being discussed: from Joseph Conrad’s Heart of Darkness to Elena Ferrante’s My Brilliant Friend, from Friedrich Dürrenmatt’s The Judge and His Hangman to Annie Ernaux’s Les Années, each work is drawn as if it were an installation or a building. There is also Italo Calvino, with his The Baron in the Trees.

These are evocative projects, mind games, ideal palaces and cities that overlap with the real ones in which we live and move. If you like the game, is the message, you can go ahead on your own, accumulating new literary architectures. And you will find that the books you love are cathedrals, humble courtyards, or invisible cities. Perhaps, the places where you will feel most at home.

https://www.repubblica.it/cultura/2023/04/15/news/matteo_pericoli_saggio_museo_vivente_immaginazione-396194958/

by Andrea Fioravanti

For eleven years Matteo Pericoli has been teaching students around the world how to analyze the narrative structure of a story and creatively and imaginatively transform it into a building. Out of this experience came “The Great Living Museum of the Imagination” (il Saggiatore), itself written as if it were a museum to explore, complete with a map and bookshop

Dickow, Niddam, Porat, Topaz based on a short story by Yonathan Raz Portugali – Hebrew University of Jerusalem

For Ennio Flaiano, the great books are not the ones we browse carelessly, consume out of envy or emulation, finish in haste, in anger, to keep up with the literary fashion of the moment; they are the ones we read so many times that we inhabit them, feeling them on us like certain corners of our house. We keep them on the bedside table, in our purse or on a precise shelf in the bookstore to take refuge when we need them most. To seek answers to questions that life distractedly poses to us. Some books are shaped like a tent, some like a penthouse, some like a house on a hill.

However, it took the multifaceted nature of an architect, illustrator, teacher and writer to discover how to analyze the architecture of a story and transform it with creativity and imagination into a building. For eleven years Matteo Pericoli has been guiding students all over the world (the United States, Italy, Israel, Switzerland, Taiwan and the United Arab Emirates) in a game that has now become a surprising experiment where there are no mistakes, because there is no dogma to follow: the Laboratory of Literary Architecture. This multi-year work has become a book: “The Great Living Museum of the Imagination” (il Saggiatore), written in turn as if it were a museum to explore, complete with a map and bookshop.

n this generous guide that is attentive to the reader’s pace, Pericoli reveals the secrets to opening up to the mysterious but continuous link between fantasy and construction. And so Joseph Conrad’s Heart of Darkness becomes a soaring inverted pyramid whose apex lies dozens of feet underground; Elena Ferrante’s L’amica geniale is transformed into two buildings that support and repel each other. And so on it goes, building. This cultural construction site does not end with the book, but expands into a constantly updated bilingual site.

“Eleven years ago a flame was lit in me, igniting a fuse whose effects I had not foreseen. I had just returned from the United States, and when I was offered a workshop at the Scuola Holden, at the time a small space on Via Dante in Turin, I decided to delve into a concept that had been rattling around in my head. Why is it that a story is said to have structure, to have a foundation, or to “not stand”? Yet I realized that in talking with students about narrative structures, words were not enough. There was an amount of information that was missing. So I asked them, ‘Why don’t you show me using cardboard, scissors and glue?’ This trivial question led me to a surprising discovery.”

Which discovery?
We all have a giant underground reservoir of unexplored knowledge. A cauldron of creative energy given by reading that we often fail to access because if we go to search for it with words we only dig up the same concepts that we had worked out in the past by copying other people’s thoughts. Instead of continuing to use words to explain something that was made of words, we try to give tangible form to our thoughts about the book. By doing so, I have noticed that knowledge increases tenfold. And it applies to everyone. From the high school students who take my classes to those who have not read as many books or are not familiar with architecture. This phenomenon is repeated at every workshop.

Let’s pause for a moment at the entrance of this museum-book in which you invite the reader to leave in the wardrobe the cumbersome baggage that prevents a better understanding of the links between stories and architecture. What are the most difficult obstacles to leave behind?
For example, thinking that the relationship between architecture and literature is an insurmountable intellectual endeavor; not feeling up to it and necessarily proving that you are intelligent and prepared before reading a book. But above all, skepticism; the same skepticism I encounter at the beginning when I propose this game. At the first workshop meeting I see some dismayed, terrified faces. Then on the second and third day I am overwhelmed by the crazy enthusiasm of those who understand how good it feels to be on the other side.

On the other side with respect to what?
With respect to preconceptions. Beyond our prior knowledge about style, narrative, the labels we give to books. Stories are not punctual roads to be traveled based on directions given by others, but buildings to be explored freely, immersing ourselves in a literary space. Obviously this space is constructed by someone else, the writer, but in the end the constructions are almost entirely done by us, in our own minds. The hope is that once the museum-book begins the reader will say, you know what? I’m going to leave these bulky bags there and come out lighter than when I went in.

So let’s go in light and give an example of an architectural construction inspired by a narrative structure.
During a workshop, I was struck by the different ways in which Ernest Hemingway’s short story “Hills Like White Elephants” can be viewed. For the architects, the love story between the two characters was square, like a parallelepiped, while for the high school kids it was cylindrical, perhaps more idealized. These responses fill your mind and body with a positive feeling, because with a text they would not have been able to deepen the relationship between the two main characters like that. The same happened with Amy Hempel’s extraordinary short story entitled “The Harvest.” In eleven years of the Laboratory of Literary Architecture, no two buildings ever looked alike. The point is that our thoughts have a pre-verbalized shape and feeling, different for everyone, which we often ignore, jumping immediately to the next step to feed our inner monologue. The workshop enhances what the written words deflate. There are continuous results because this process is something extremely natural that only comes out if we relax.

Could this innovative approach be used in schools to bring young people, as well as older people, closer to reading?
Certainly. Realizing that reading is similar to exploring a place whose ultimate shape is embedded in our synapses might be a drive to approach stories in a different way. That is, not trying to replicate what others have previously said or thought about that book. Because a work has been presented to us as beautiful, ugly, simple or complex, we should not look for a feeling in the text that others have already found. We know much more than we think we know. By going back to the source of ideas that have weight and form, we can all find our own spaces, building, deconstructing, tearing down and starting over. And mistakes no longer exist; there are no teachers and no students.

In the book you delve into two important concepts that literature and architecture share: emptiness and context.
Architecture is the constant companion of our entire existence. We spend our lives crossing, passing through buildings and spaces one after another. To understand them we talk about styles and forms, but we often neglect the most powerful effect of architecture: what is not there. Our rooms are surrounded by walls, but we live and work within the one space that has not been built. And so also in stories we give so much importance to pages, paragraphs, sentences and words, neglecting how important the space within a story is. An ineffable element that we have to reconstruct in our minds. And how we do that necessarily depends on the context. Not only the one within which the book or building escapes, but also my context: everything I have learned, heard, believed so far; my expectations and ideas that make me always approach the story or space differently according to my existential condition at that moment. Focusing on different details and spaces each time.

You talked about how much architecture is in literature, but how much literature is in architecture?
Architecture is impregnated with narrative. Each compositional choice made by whoever designed the spaces we live in (from the sequence of volumes to their connections, from what is revealed to what is concealed, from the impact of light to the mystery of darkness, and so on) is actually a narrative choice, sometimes made consciously and sometimes not. Architecture then determines the narrative of our day. Think of the moment when you cross the threshold and leave your house in the morning: in your head you think something new is beginning but that something actually does not exist because outside the door nothing has begun and nothing has ended, everything has always existed. Architecture is our device for framing our daily narrative: opening the window to change the air in the morning, leaving the house, returning home, going up the stairs, going down the stairs. This interaction with architecture is unconscious but deeply narrative and determines how we frame the narrative of our lives. Every movement we make is a reading of space, and without knowing it we are already able to understand the concatenation of narratives of the architecture around us. Why do we exit a building and go right instead of left?

And by instinctively knowing architectural spaces are we able to analyze narrative structures?
Yes, everyone in their own way gives meaning to different elements by privileging one over the other. The door has a clear narrative potential, but for someone the height of a ceiling may be important. A window put in the right place may be a revelation for someone. But if you convey that to another narrative need, it doesn’t work at all. Imagine the first time someone with a hammer or sledgehammer knocked down a piece of wall in a building of any kind, primordial or otherwise, and saw the world outside without being able to walk through it. Who knows, maybe every architectural element has its literary counterpart, after all, that’s how stories are born.

Castelli di carta | Guida all’architettura letteraria per esplorare in modo innovativo i libri (e sé stessi)

by Andrea Fioravanti, published on Linkiesta on November 26, 2022:
https://www.linkiesta.it/2022/11/museo-vivente-immaginazione-pericoli-saggiatore/

It doesn’t seem real.

After four years of work, what at first looked like a confusing sequence of rooms has become a real book-building.

The Great Living Museum of the Imagination: A Guide to the Exploration of Literary Architecture, published by Il Saggiatore, comes out Friday, November 25.

di Marco Maggi
Arabeschi N. 12, Dicembre 2018

Con l’aria di disegnare architetture e profili di città, Matteo Pericoli conduce da vent’anni un’indagine profonda e affascinante sul senso dei luoghi e dell’abitare. L’autore stesso la definisce una «ricerca dello spazio attraverso il disegno del dettaglio».

Manhattan Unfurled The East Side – Financial District (dettaglio)

All’origine fu Manhattan Unfurled (2001), lo skyline della City di New York srotolato su due nastri di carta della lunghezza di dodici metri ciascuno; quindi il rovesciamento di prospettiva con Manhattan Within (2003), la città vista dall’interno di Central Park. Seguirono London Unfurled (2011) e prima, in forma di ‘capriccio’, niente meno che World Unfurled (2008). Nel frattempo la sperimentazione sulla forma panoramatica era stata affiancata da una ricerca sulle ‘vedute’, con The City Out My Window: 63 Views on New York (2009).

Con l’inizio di questo decennio Matteo Pericoli ha orientato sempre più la sua ricerca sulle relazioni tra architettura e letteratura. Lo strumento d’indagine è sempre lo stesso, la sua matita, al più ora affiancata dai modelli in tre dimensioni costruiti nell’ambito di un Laboratorio di Architettura Letteraria proposto con successo nei dipartimenti di architettura e nei corsi di creative writing delle università di mezzo mondo, da Ferrara a Taipei, da Gerusalemme a New York.

Abbiamo incontrato Matteo Pericoli a margine dell’edizione del Laboratorio di Architettura Letteraria svoltasi alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino tra il 16 e il 19 novembre 2017.

D: Il Laboratorio di Architettura Letteraria si presenta come un’«esplorazione transdisciplinare di narrazione e spazio». I partecipanti sono invitati a costruire con colla e cartoncino un modello architettonico capace di restituire a un potenziale visitatore l’esperienza percettiva, cognitiva ed emotiva ricavata dalla lettura di un testo narrativo. Da quale percorso è nato questo progetto?

R: Volendo fingere di rendere in maniera lineare un percorso che è stato in realtà tortuoso e spezzato, costellato di sorprese e casualità più che guidato da un disegno consapevole, direi che all’origine fu la tesi di laurea in architettura con Volfango Frankl e Domenico Malagricci, che erano stati collaboratori di Mario Ridolfi. Lavorando con loro avevo avuto il sentore che l’architettura fosse qualcosa di diverso dalle cose che avevo ascoltato nei corsi universitari a Milano. Tra l’altro, loro, anche per ragioni anagrafiche, disegnavano tantissimo, facevano tutto a mano, in un momento in cui – si era all’inizio degli anni Novanta – si stava affermando la tendenza a fare tutto al computer.
Fu grazie a queste persone che mi venne la curiosità di andare a vedere le architetture dell’ultimo Michelucci, dalle quali compresi un principio che ho cercato poi di applicare all’architettura letteraria: l’intuizione, cioè, che il materiale da costruzione non sono tanto soffitti e pareti, bensì il vuoto; che l’architettura è in primo luogo modellazione dello spazio.
Fu su questa spinta che mi decisi ad andare a New York, dove finii per lavorare nello studio di Richard Meier (dove peraltro scoprii, con un certo sentimento di rivincita, che là si faceva tutto a mano!). Qui però mi accorsi anche che ciò che mi interessava veramente fare era narrare col disegno. Volevo esplorare la dimensione della linea, che è l’elemento grafico più vicino alla parola, alla narrazione, per provare a dare una forma all’affetto che provavo per quella città. New York Unfurled è nato così, poi sono venuti tutti gli altri.
Anche il fatto di dover parlare, pensare e leggere in un’altra lingua ha forse favorito quel processo di ‘sganciamento’ dal linguaggio che mi ha condotto ad apprezzare la lettura in maniera diversa, a partire dall’esperienza sinestetica di percepire altro oltre alle parole. Come quando, passeggiando in una piazza con qualcuno, anche se sei concentrato su ciò che stai raccontando, quando arrivi dall’altra parte ti sei formato un’idea di quel luogo.

D: Poi ti sei trasferito a Torino.

LabLitArch – Jeffrey Eugenides ‘Middlesex’

R: Nel 2009 iniziai a tenere un corso alla Scuola Holden intitolato La linea del racconto. Facevo disegnare agli allievi della scuola di scrittura la loro finestra, quindi chiedevo loro di descriverla con le parole. Mostravo loro le opere di Saul Steinberg per indicare il territorio di confine fra scritto e disegnato che volevo che esplorassero. L’anno dopo quelli della Scuola mi chiesero vagamente di fare ‘qualcosa di più’. Fu così che nacque l’idea dell’architettura letteraria. Vedevo tutti questi ragazzi che parlavano di architettura dei romanzi, di funzionamento delle storie, e volevo dire loro: «Io in teoria sono un architetto, o comunque un appassionato di questa cosa che è lo spazio: perché non mi fate vedere, invece di parlarne, come funziona la narrazione, perché non proviamo a capire insieme perché, come si dice, le storie stanno o non stanno in piedi?». Il primo laboratorio fu sconvolgente, erano tutti studenti di scrittura, dunque nessuno sapeva costruire un modellino, c’erano cartoni dappertutto, ma le idee erano così incredibilmente avanzate, sofisticate, erano idee che non mi ero nemmeno lontanamente sognato durante gli studi di architettura. Fu allora che intuii che l’architettura letteraria non era un’idea ma un possibile cammino di scoperta.

D: Quali contributi può portare il tuo laboratorio alla comprensione di che cos’è un testo letterario?

LabLitArch a Gerusalemme

R: La cosa forse più interessante di un’operazione come questa è che accende la luce su cosa succede nella parte destra del cervello mentre leggiamo. Pensiamo alla lettura come a un’attività confinata nell’emisfero sinistro, quello del linguaggio, ma in realtà qualcosa succede anche dall’altra parte. Il laboratorio consente di gettare luce su questa zona in penombra. Però al tempo stesso vorrei che la ‘magia’ avvenisse in maniera non scientifica. All’inizio, dopo i sorprendenti risultati delle prime edizioni, ero stato io a chiedere a dei neuroscienziati che si occupavano della percezione dello spazio di aiutarmi a comprendere cosa accadeva nel laboratorio. Ora, pur continuando a leggere su questi argomenti, preferisco cercare risposte dal laboratorio stesso, che ripropongo sempre quasi identico, sia perché spero di riprodurre ogni volta la sorpresa della prima volta, sia per misurare eventuali scarti, che sono grandi elementi di apprendimento. Soprattutto, credo che le risposte più profonde, più ancora che dallo studiare o anche dal progettare le architetture letterarie, vengano dal disegnarle con la matita e realizzarle col cartone: lì si vede subito come funziona una storia, se sta o non sta in piedi…

D: L’unico precetto dell’Architettura Letteraria, come spieghi ai partecipanti al laboratorio, è di essere ‘letterari’ e non ‘letterali’. Cosa intendi dire?

R: Se ‘costruisci’ Gita al faro di Virginia Woolf e fai il modellino di un faro sei fuori strada. Hai usato quello che l’autrice ti ha suggerito e ti sei fermato lì. Ma cosa significa la gita al faro, cosa è successo prima, la morte della nonna, l’assenza, il motivo per cui tu vai al faro… Tutto questo è assente. Se il faro lo inserisci alla fine, perché è coerente con la costruzione, allora può funzionare; però ci deve essere tutto il resto… Nella Gita al faro il faro può essere una soluzione architettonica diversa, il faro può anche essere un buco.

D: Di recente hai esplorato un altro aspetto delle relazioni tra letteratura e spazialità, con l’illustrazione delle architetture d’invenzione di due classici della letteratura italiana: i mondi ultraterreni di Dante per un’edizione scolastica della Commedia commentata da Robert Hollander e le utopie urbane di Italo Calvino per una traduzione brasiliana delle Città invisibili. Ti sei cimentato anche con le immagini di copertina di alcuni libri. Quali lezioni hai tratto da quest’altra diramazione del tuo progetto di ricerca letteraria attraverso lo spazio e il disegno? Come declini, in questo caso, il tuo precetto di essere letterari e non letterali?

Zemrude

R: È una domanda buffa, perché, nel caso dell’illustrazione, il precetto di essere letterari e non letterali non vale. A mio parere l’illustrazione dev’essere un servizio al testo, è lui che ‘comanda’, quindi va fatta con dedizione e ‘altruismo’. È una cosa diversa dall’architettura letteraria. Sono, per così dire, due sport diversi: l’illustrazione è una specie di tiro al bersaglio, devi centrare l’obiettivo; l’architettura letteraria, invece, è come il tennis: l’obiettivo è rinviare la palla entro uno spazio che è delimitato, ma che al contempo offre soluzioni diverse. Nel caso di Dante e Calvino, ho cercato di sottolineare tutti i passi in cui era chiaramente descritto come funzionano le loro architetture. Di lì in poi ho dovuto cercare soluzioni a problemi architettonici che né Dante né Calvino avevano dovuto affrontare, in quanto le loro architetture sono fatte di parole e non di tratti. Erano comunque sempre soluzioni fornite a problemi ‘tecnici’.

D: L’ultima domanda è rivolta al lettore. Uno spiraglio sui ‘tuoi’ autori è offerto dalle Literary Architecture Series pubblicate su ‘Paris Daily Review’, ‘La Stampa’, ‘Pagina99’: in ordine sparso, Fenoglio, Faulkner, Dostoevskij, Tanizaki, Carrère, Ernaux, Conrad, Calvino, Vonnegut, Ferrante, Saer, Dürrenmatt… Quali sono i tuoi favoriti? E soprattutto, che tipo di lettore sei? Come ti poni di fronte a un’opera letteraria?

Tanizaki, La chiave

R: Tutte queste letture sono state in qualche modo sorprendenti. In realtà per sei anni avevo chiacchierato tanto ma non avevo fatto nulla, nel senso di costruire architetture letterarie. Poi il direttore de ‘La Stampa’, Maurizio Molinari, mi lanciò la sfida. La prima fu Gli anni di Annie Ernaux. La chiave di Tanizaki è un’architettura perfetta. Mattatoio n. 5 di Vonnegut è una lettura che tutti dovrebbero fare, non ha niente a che vedere con le etichette che gli hanno appiccicato, la fantascienza, l’umorismo… È uno sforzo immane condotto con una leggerezza inimmaginabile, per me è quasi eroico. Credo che sarei più pronto a ricostruire domani la cupola del Brunelleschi – con qualcuno che mi aiuta! – piuttosto che scrivere una cosa così.
Nel corso di questi anni la lettura è diventata per me una sorta di viaggio esplorativo. Mi faccio prendere per mano, se lo scrittore o la scrittrice lo vogliono, oppure mi affido al mio desiderio di esplorare la storia alla ricerca di sorprese narrative, spesso soffermandomi a osservare i dettagli, così essenziali nell’architettura come anche nella narrazione; alle volte mi trovo a gioire e godere di quello in cui mi imbatto, ogni tanto a intristirmi per le potenzialità mancate, o per dettagli progettati male.

Leggi direttamente dal sito di Arabeschi: http://www.arabeschi.it/architettura-letteraria-una-conversazione-con-matteo-pericoli-/

Matteo Pericoli: l’architettura delle storie
di Alessandra Garzoni

In onda: 2 luglio 2019 – ore 8:00

Architetto e disegnatore attivo in Europa e negli Stati Uniti, Matteo Pericoli si interroga da anni sul perché le storie “stanno in piedi”. L’Architettura Letteraria, pratica innovativa di cui si occupa, esplora lo spazio narrativo passando per la costruzione di modelli architettonici delle opere letterarie. Ospite venerdì 29 giugno 2018 al Long Lake Festival, Matteo Pericoli ha dialogato con il Professor Marco Maggi dell’USI. Alessandra Garzoni lo ha intervistato per noi in occasione della sua visita a Lugano.

https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/attualita-culturale/Matteo-Pericoli-larchitettura-delle-storie-10571229.html

La Stampa Torino, 28 settembre 2017

di Ilaria Dotta

Elena Ferrante, L’amica geniale

“Costruire una storia è come costruire una casa. Uno spazio in cui si può entrare e rientrare più volte, per scoprirlo sempre differente. A cambiare è lo sguardo, la percezione mutevole di chi prende in mano il libro e, dopo un’occhiata veloce alla copertina, si tuffa tra le righe della prima pagina. È come spalancare una porta, accettando di addentrarsi nella struttura costruita, più o meno consciamente, dallo scrittore. Di immergersi nello spazio letterario edificato da qualcun altro. Ma che forma hanno un romanzo di Calvino oppure di Dostoevskij? Una semplice capanna o magari un castello dalle linee sinuose illuminato da mille finestre, o ancora un labirinto dai muri spessi e senza il tetto. Trasformare in palazzi le grandi opere della letteratura è ciò che fa Matteo Pericoli […]”


Continua a leggere sul sito de La Stampa:
https://www.lastampa.it/torino/appuntamenti/2017/09/28/news/matteo-pericoli-l-architetto-letterario-1.34427945

“Gli anni” di Annie Ernaux

Le “strutture architettoniche” del testo rivelano cose che non sapevamo di sapere

di Matteo Pericoli

 

Vi è mai capitato, leggendo un libro, di avere l’impressione di trovarvi all’interno di una struttura costruita, consciamente o inconsciamente, dallo scrittore? Con ciò non intendo il naturale processo di visualizzazione delle ambientazioni descritte nel testo, ma la netta sensazione di sentirsi immersi in uno spazio, uno spazio letterario, costruito da qualcun altro.

Nel descrivere testi letterari si usano spesso metafore architettoniche, a partire dall’architettura del romanzo. Parlare di «costruzione di un testo» rende bene l’idea del laborioso atto di concatenare una parola all’altra. Un grande architetto è capace di farci muovere nello spazio con fluidità o con circospezione; ci fa rallentare per assorbire tutti i dettagli; ci può sorprendere o rassicurare. Un grande scrittore fa lo stesso.

Sono sei anni che con i partecipanti del Laboratorio di Architettura Letteraria cerchiamo di andare a scovare le strutture letterarie dei testi che analizziamo e di costruirne dei plastici architettonici, tangibili, fatti di cartone e colla. Usando lo spazio invece delle parole, cerchiamo di capire insieme come funziona, e di cosa è fatta (se così si può dire), l’architettura di un romanzo o di un racconto, di un saggio o di un qualsiasi tipo di testo letterario. Come in un progetto architettonico – dove si ha a che fare con idee spaziali da articolare, concatenare e trasmettere; strutture di sostegno; sequenze di volumi; sospensioni e sorprese – le questioni in un testo narrativo sembrano simili: come collegare diversi piani narrativi? Come esprimere tensione? Come organizzare la cronologia? Come collegare personaggi o creare un vuoto?

Al laboratorio partiamo dal testo e lavoriamo a ritroso: rimossa la materia di un edificio (muri, divisori, coperture, vetrate, ecc.), quel che resta è puro spazio. E tolte le parole da un romanzo, cosa resta? Cerchiamo un’idea compositiva che sia alla base della forma «costruita», architettonica o letteraria.

Le intuizioni strutturali, ma anche le emozioni e le sensazioni che prova ciascun partecipante durante la lettura, vengono ripensate e tradotte in termini di spazio, proporzioni, luce, ombra, pieni e vuoti. Siamo tutti esperti di architettura, nel senso letterale di esperire lo spazio. Infatti, durante il Laboratorio, anche chi non ha mai pensato o progettato in termini architettonici si trova a produrre idee fatte di spazio compositivo. Scopriamo che usando lo spazio invece delle parole riusciamo a penetrare un testo in modo più profondo. È come se, immersi nel romanzo che stiamo leggendo, potessimo alzare lo sguardo dal libro e vedere la sua architettura che, come per magia, si è andata via via creando attorno a noi; e scoprire che, come mi ha detto una studentessa-scrittrice davanti al suo plastico finito, «so delle cose su questa storia che non sapevo di sapere».

Pezzo pubblicato in occasione della prima uscita della rubrica “Architetture letterarie” su La Stampa (poi proseguita su Pagina99).
Leggi direttamente dal sito de La Stampa.