Tag Archive for: matteo pericoli

Saul Steinberg: the legacy of a genius

by Matteo Pericoli

 
Published in the March 2022 issue of L’Indice dei libri del mese

Saul Steinberg 1978. Photo by Evelyn Hofer

One of the greatest challenges we encounter when trying to interpret Saul Steinberg’s work is trying to find the right angle of approach. The typical mistake we often make is trying to classify him: Is he an illustrator? No, or maybe yes; Is he a cartoonist? Sure! No, of course not; A brilliant draftsman? Yes, a draftsman for sure, or maybe not? Is he perhaps more simply, or more generically, an “artist”? Well, that’s a given. However, as we carefully approach the complex figure of Saul Steinberg it feels as if not even the all-encompassing word “artist” is accurate enough. He was not just an artist; he was something more. But what?

Steinberg was born into a Jewish family in Romania in 1914. He lived in Bucharest until 1933 when he moved to Milan, Italy, where he studied architecture at the Regio Politecnico. Within a few years he began to publish drawings in various Italian magazines and enjoy a certain success. Yet, his situation got complicated by the racial laws, so much so that as soon as Italy entered the war he decided to immigrate to the United States. However, he was arrested before he could leave and spent a period of several months of internment in Abruzzo. In the summer of 1942 he finally managed to arrive in New York.

Steinberg’s work at that point was already well-known in the United States. In fact, thanks to several acquaintances, in the period right before entering the country he had already published many drawings in various American magazines such as Harper’s Bazaar and Life. Upon his arrival in New York, Steinberg started practically immediately to collaborate with The New Yorker magazine, contributing covers, illustrations, drawings, cartoons and so on — something he would continue to do, with exceptional and perhaps unparalleled success and freedom, for the rest of his life.

Many clues to the difficulties in describing him are found in quotes from Steinberg himself, such as: “I was born in a complicated country, one had to pave one’s own’s way through several contradictory truths, a magnificent school for a novelist. The only characters I respected, the only ones I could converse with, were characters from novels. I believed that books were of divine origin, and when I realized that they were written by ordinary people (who were therefore unknown before they became famous), I was so impressed that I said to myself, ‘Then I can do it too!’” (Riga, p. 111)

However, his conflictual relationship with Romania, the “infernal homeland” (Lettere a Aldo Buzzi, p. 278), his betrayal by Italy and its racial laws, and his being an immigrant, albeit a naturalized one, in the United States meant that Steinberg lacked a language with which he could express himself with total ease and with the same familiarity of the novels he adored.

In an incessant search for himself, his identity, and a language of his own through his work, Steinberg sought on the one hand to define himself, find himself, know himself, and make himself known, while on the other hand simultaneously create and erase any traces and images of himself.

It was Steinberg himself who recounted how in the midst of this dogged research he ended up inventing “a language that did not exist before as a language.” He chose a “raw material,” i.e., drawing, and used it “to express his poetic or philosophical ideas” (Riga, p. 106). It was not the kind of drawing that comes from the tradition of life drawing, because, as Steinberg said, “life drawing reveals too much about me […] I become a kind of servant, a second-rate character” in which “I see […] my own defects.” In drawings “made from imagination,” however, Steinberg could both hide himself and introduce multiple levels of reading and interpreting his work: “I show myself and my world in the way I choose.” (Riflessi e ombre, p. 59)

And so we, the viewers, through his work, do not have access (as is usually the case) to what Steinberg “sees” as he draws; rather, we are faced with an open window into his mind and thoughts, as in a literary text or essay or treatise.

In all of this I think architecture played a very significant, albeit indirect, role. Steinberg said that the study of architecture was for him “wonderful for everything but architecture. The frightening thought that what you draw can turn into a building makes you lean toward perfectly reasoned lines.” (Riga, p. 38) His lines then, so reasoned, precise, and with crystal clear intent, are the visible imprints of his intuitions, thoughts, and reasoning.

But not only that. Just like the greatest architects, Steinberg even seemed to know what we, in turn, think or know. In fact, his drawings remind me of the Parthenon in Athens. In wanting to convey a sense of harmony, proportion and clarity, the builders of the Parthenon knew that our minds correct, modify and see in a distorted way. For example, they knew that the columns at the edges should be slightly enlarged and pushed a little closer to the others, otherwise they would risk appearing farther apart and smaller than the others; or that the base of the tympanum should be slightly curved downwards, otherwise its ends would give the impression of turning up instead of appearing horizontal. Therefore, the relationship that is established between those who build and those who absorb (in this case, an architectural space) is a sort of interconnection or collaborative effort between two creative sources: that of the designer and that of the viewer.

It is not by chance that the philosophers Roberto Casati and Achille Varzi wrote that “commenting on a drawing by Steinberg is […] like commenting on the work of a colleague” (Riga p. 398). Non only did Steinberg want and know how to speak to everybody, he wanted to be heard by everybody too.

To better approach his work, we therefore have no choice but to linger in front of his drawings, resist the desire to classify him, let his lines seep into our minds and land in his fantastic world.

— March 2022


Books quoted (citations translated by me):
Riga 24, Saul Steinberg, Marcos y Marcos (Italy, 2005)
Saul Steinberg, Lettere a Aldo Buzzi 1945-1999, Adelphi (Italy, 2002)
Saul Steinberg con Aldo Buzzi, Riflessi e ombre, Adelphi (Italy, 2001)


In Conversation with Dina Nayeri

Event

Inventing Truth with Words and Lines

Whether in art or literature, what does it mean to tell the truth, or a version of the truth? And what might it mean to invent the truth in the service of a higher truth? Looking to Matteo Pericoli’s Windows On Elsewhere: 60 Refugees, 60 Views, a project with a collection of 60 window view drawings by Pericoli depicting the present window views of 60 persons who were forced to flee their countries, as well as looking to Dina Nayeri’s book, The Ungrateful Refugee, we will explore the role of invention (or “artful fudging” as Pericoli put it) in creation.

Bill Shipsey from Art for Amnesty and Alice McCrum from the American Library in Paris will moderate the conversation.

Free event. Click here to reserve a ticket.

Location
The American Library in Paris
10 Rue du Général Camou
75007 Paris
France

windowsonelsewhere.org

The official website of the Windows on Elsewhere project is online.

Windows on Elsewhere: 60 Refugees, 60 Views is a book, exhibition, and limited-edition print project with a collection of 60 window view drawings by Matteo Pericoli, depicting the present window views of sixty persons who were forced to flee their countries. The drawings are accompanied by short texts written by the refugees describing their journey from ‘elsewhere’ taking inspiration from their drawn window view.

On the surface, the drawings simply reveal the view of each refugee framed by their window. But as we read their accompanying words our attention turns inward and we get a glimpse of their past, their experiences, their emotions, and of the people, places, and stories left behind— inevitably blended with a seemingly everlasting, fleeting present.

The refugee participants in the book, who come from over thirty countries, describe what it feels like to be forced to abandon one’s home, one’s country, and, in many cases, one’s loved ones. Their stories are deeply personal and emotional and draw out the complexity, intensity and pain that are ingrained in a refugee’s journey.

 

The website was produced by Amnesty International Italia in collaboration with Art for Amnesty, producer of the project.  

Photographs from the opening of the Windows on Elsewhere exhibit at the Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Turin (Italy)

(Courtesy of the Fondazione Sandretto Re Rebaudengo)

La Stampa Torino, 28 settembre 2017

di Ilaria Dotta

Elena Ferrante, L’amica geniale

“Costruire una storia è come costruire una casa. Uno spazio in cui si può entrare e rientrare più volte, per scoprirlo sempre differente. A cambiare è lo sguardo, la percezione mutevole di chi prende in mano il libro e, dopo un’occhiata veloce alla copertina, si tuffa tra le righe della prima pagina. È come spalancare una porta, accettando di addentrarsi nella struttura costruita, più o meno consciamente, dallo scrittore. Di immergersi nello spazio letterario edificato da qualcun altro. Ma che forma hanno un romanzo di Calvino oppure di Dostoevskij? Una semplice capanna o magari un castello dalle linee sinuose illuminato da mille finestre, o ancora un labirinto dai muri spessi e senza il tetto. Trasformare in palazzi le grandi opere della letteratura è ciò che fa Matteo Pericoli […]”


Continua a leggere sul sito de La Stampa:
https://www.lastampa.it/torino/appuntamenti/2017/09/28/news/matteo-pericoli-l-architetto-letterario-1.34427945

by Matteo Pericoli

More than anything else, I believe that line drawings reveal more clearly the decision-making process, the omissions: a line drawing must speak clearly, purposefully, and synthesize reality. Other techniques, such as sketching, painting, and photography, have a more direct, one could say, relationship with reality. They try to transfer as closely as possible onto the medium (paper, canvas, wood, etc.) the way our brain sees the world. A line drawing instead, before being produced, goes through an additional, narrative process during which the draftsperson asks herself such questions as: “Do I need to add another line in order to show what one line is already showing?” Or: “How many lines do I need in order to describe this detail as clearly as possible without drawing too many lines?”

Line drawings are obviously closely related to, and derive from, architectural drawings — i.e. technical and detailed drawings that have strong language-like rules. In fact, they are documents (as in construction documents) that convey very precise information about both the aesthetic appearance as well as the materials of a building. The clearer the architectural drawing, the easier it will be for the observer to appreciate its compositional qualities or its construction technique.

I was still working at Richard Meier’s architectural studio in New York when I decided in 1998 to try and use the very kind of architectural descriptive lines I had been using at the office to describe the island of Manhattan in its entirety. I had just taken the Circle Line boat tour around the island to see what had previously been invisible to me until that point (by being inside it): the city itself. Thus I tried to transfer the slow, revelatory progression of the boat experience into a similarly long and slow-progressing drawing (it takes years to complete these unfurled drawings) that would show everything rather than something. In fact, the issue I had been grappling with since I’d moved to New York in 1995 was that the city seemed to be too hard to grasp as a whole. It could be described in pieces, sections, areas — the famous buildings standing above everything else with little relationship with the whole. “What would drawing everything, without any selection, feel like in the end?” I asked myself. “And if I draw everything with as few lines as I can, with funny waves, and without measuring or using a ruler, will the result be a drawing that kids would want to color and interact with?”

Line drawing is first and foremost a cognitive tool. By drawing everything, I was hoping to understand and therefore share the city as a whole. I realized, of course, that the whole of Manhattan Unfurled was much more than the sum of its parts. That by drawing everything you end up learning a lot, yet it’s hard to explain what that is with words. It’s a different kind of knowledge. The same happened with London Unfurled, my other large urban project. Cities, and especially large cosmopolitan cities, afford a unique opportunity to draw the most intricate, complex and interesting range of architectural ideas at once. In the case of London, I went from knowing practically nothing about a city where I had never lived (instead, I had lived in New York for several years before starting to work on Manhattan Unfurled) to knowing all of its buildings that are visible from the Thames. Throughout the process, what I drew of the city of London became slowly engraved in my brain, sometimes even overwriting the visual imagery that I had been absorbing of the new city I had just moved to at that time (Turin, Italy).

The idea of reducing an entire city into miniature was turned upside down when I was commissioned to work on a drawing that would occupy a 120-meter long, five-storey high wall at JFK’s American Airlines Terminal. Skyline of the World is an imaginary skyline where seventy cities from around the world are intertwined. It’s an imaginary place where many famous landmarks are drawn side by side with anonymous locations from around the world; where all rules of proportions and perspective, of sequencing and concatenation are abandoned in order to replicate our idea of travel, rather than the actual places. A memory of a journey is a memory in which time and space blend. They both seem to vanish, as distances and places tend to be compressed into a single-yet-intense detailed blur. After a trip, the famous landmark you just visited will often be imprinted in your brain as much as the undistinguished building you saw from your hotel room window. Also, in memories, scale and perspective follow their own rules. Thus Skyline of the World is a drawing in which one city dissolves into the next without following a predictable course. The same city may appear in multiple places throughout the drawing, and the buildings in the foreground appear smaller at times than similar sized buildings in the background. What is in front does not necessarily obstruct what is behind.

Line drawing is a fantastic yet demanding technique. Just like writing, its narrative potential lies in each line’s ability to express as much information as possible by being in that precise location and not in any other.

“Gli anni” di Annie Ernaux

Le “strutture architettoniche” del testo rivelano cose che non sapevamo di sapere

di Matteo Pericoli

 

Vi è mai capitato, leggendo un libro, di avere l’impressione di trovarvi all’interno di una struttura costruita, consciamente o inconsciamente, dallo scrittore? Con ciò non intendo il naturale processo di visualizzazione delle ambientazioni descritte nel testo, ma la netta sensazione di sentirsi immersi in uno spazio, uno spazio letterario, costruito da qualcun altro.

Nel descrivere testi letterari si usano spesso metafore architettoniche, a partire dall’architettura del romanzo. Parlare di «costruzione di un testo» rende bene l’idea del laborioso atto di concatenare una parola all’altra. Un grande architetto è capace di farci muovere nello spazio con fluidità o con circospezione; ci fa rallentare per assorbire tutti i dettagli; ci può sorprendere o rassicurare. Un grande scrittore fa lo stesso.

Sono sei anni che con i partecipanti del Laboratorio di Architettura Letteraria cerchiamo di andare a scovare le strutture letterarie dei testi che analizziamo e di costruirne dei plastici architettonici, tangibili, fatti di cartone e colla. Usando lo spazio invece delle parole, cerchiamo di capire insieme come funziona, e di cosa è fatta (se così si può dire), l’architettura di un romanzo o di un racconto, di un saggio o di un qualsiasi tipo di testo letterario. Come in un progetto architettonico – dove si ha a che fare con idee spaziali da articolare, concatenare e trasmettere; strutture di sostegno; sequenze di volumi; sospensioni e sorprese – le questioni in un testo narrativo sembrano simili: come collegare diversi piani narrativi? Come esprimere tensione? Come organizzare la cronologia? Come collegare personaggi o creare un vuoto?

Al laboratorio partiamo dal testo e lavoriamo a ritroso: rimossa la materia di un edificio (muri, divisori, coperture, vetrate, ecc.), quel che resta è puro spazio. E tolte le parole da un romanzo, cosa resta? Cerchiamo un’idea compositiva che sia alla base della forma «costruita», architettonica o letteraria.

Le intuizioni strutturali, ma anche le emozioni e le sensazioni che prova ciascun partecipante durante la lettura, vengono ripensate e tradotte in termini di spazio, proporzioni, luce, ombra, pieni e vuoti. Siamo tutti esperti di architettura, nel senso letterale di esperire lo spazio. Infatti, durante il Laboratorio, anche chi non ha mai pensato o progettato in termini architettonici si trova a produrre idee fatte di spazio compositivo. Scopriamo che usando lo spazio invece delle parole riusciamo a penetrare un testo in modo più profondo. È come se, immersi nel romanzo che stiamo leggendo, potessimo alzare lo sguardo dal libro e vedere la sua architettura che, come per magia, si è andata via via creando attorno a noi; e scoprire che, come mi ha detto una studentessa-scrittrice davanti al suo plastico finito, «so delle cose su questa storia che non sapevo di sapere».

Pezzo pubblicato in occasione della prima uscita della rubrica “Architetture letterarie” su La Stampa (poi proseguita su Pagina99).
Leggi direttamente dal sito de La Stampa.

di Vincenzo Latronico

Rane – Il Sole 24 Ore – 29 settembre 2015

Tecnicamente sarebbe
un “workshop interdisciplinare”.
In pratica, è uno
strabiliante esperimento
intellettuale in grado di
mettere insieme le forbici
con la punta arrotondata
e i racconti di Kafka

In un torrido pomeriggio di inizio luglio stavo parlando con due amici di un testo di Amy Hempel intitolato Il Raccolto. Racconta la storia di un incidente d’auto capitato all’autrice, e poi la racconta di nuovo: elencando le omissioni e gli aggiustamenti fatti alla prima versione per renderla efficace e brillante, svelando le piccole insicurezze di chi scrive, le bugie e le vergogne. L’effetto è accattivante e straniante allo stesso tempo. Alla fine la prima storia – quella “romanzata” – non sta in piedi.
«Non si regge», ho detto. «La seconda parte gli toglie ogni punto d’appoggio».
«È vero», ha detto Stefania. «Servirebbe un pilastro».
Non era una metafora per riferirsi a una frase efficace. Stefania parlava proprio di un pilastro. La prima parte del racconto della Hempel era un osservatorio a picco su una montagna, scavato all’interno di un salone più grande che era la seconda, e non si reggeva.
Poi abbiamo aggiunto un pilastro, che Andrea ha ritagliato nel cartoncino vegetale, e allora sì.
Eravamo al Laboratorio di Architettura Letteraria, uno strabiliante esperimento intellettuale portato avanti da Matteo Pericoli, architetto e disegnatore. Tecnicamente è un “workshop interdisciplinare”, ma il termine è un po’ urticante e calza male a una situazione in cui sono presenti in egual misura Kafka e forbici con la punta arrotondata.
Per introdurre il tema del laboratorio, Pericoli cita spesso un brano di Alice Munro: «Una storia non è una strada da percorrere (…) è più come una casa. Ci entri e ci rimani per un po’, andando avanti e indietro e sistemandoti dove ti pare, scoprendo come le camere stiano in rapporto col corridoio, come il mondo esterno viene alterato se lo guardi da queste finestre. E anche tu, il visitatore, il lettore, sei alterato dall’essere in questo spazio chiuso, ampio e facile o pieno di svolte e angoli che sia, pieno oppure vuoto di arredamento. [Questa casa] trasmette anche un forte senso di sé, di essere stata costruita per una sua necessità, non solo per fare da riparo o per stupirti».
L’idea di fondo del laboratorio è che questa metafora – che il percorso del lettore in un libro è simile al percorso di una persona in uno spazio – può essere presa sul serio; e che l’architettura può essere usata come strumento concettuale per analizzare e comprendere una storia, disegnandone un progetto strutturale e costruendone letteralmente un modello.

Strutture, vuoti, scale

In passato i corsi si sono tenuti in varie forme alla Columbia University di New York e alla Scuola Holden di Torino, in scuole superiori statunitensi e all’Università di Ferrara; io ho preso parte a un’iterazione che si è svolta all’interno del festival “Architettura in città” dell’Ordine degli Architetti di Torino.
Eravamo in quindici, tutti architetti presenti o futuri a parte me; faceva un caldo brutale fuori dai magazzini OZ, l’associazione che ci ospitava. Dopo una breve introduzione di Pericoli, ci siamo divisi in gruppi in base ai testi che avevamo scelto. Ci siamo seduti a un tavolo, ci siamo presentati rapidamente e abbiamo cominciato a parlare del testo di Hempel. Era come se parlassimo di architettura. Dicevamo tensione, struttura, ritmo, aperture e chiusure, connessioni, passaggi, sequenze, vuoto. Dicevamo scena, che in realtà è il luogo dove le scene narrative si svolgono. Dicevamo climax, che significa scala.
Secondo il grande linguista George Lakoff le metafore non sono casuali: più sono cementate nel nostro linguaggio, più rivelano che l’affinità fra i due campi ha un reale fondamento cognitivo. È celebre l’esempio della matematica, di cui si parla spesso con metafora spaziale (numeri che si seguono, insiemi che contengono); Lakoff ha dimostrato che i processi mentali che attiva nel cervello sono gli stessi usati per orientarsi nel movimento.
Non so se ci sia un qualche fondamento cognitivo nell’idea che una storia è come una casa (ne dubito); quello che so è che parlare di una storia come se fosse una casa è un modo estremamente efficace per comprenderla.
Penso al nostro caso: tre sconosciuti seduti intorno a un tavolo che devono discutere di un testo che hanno letto. Le probabilità che qualcosa vada storto sono altissime: si può finire schiacciati dal silenzio imbarazzato, o smarriti nelle astrazioni sclerotizzate a cui ci abitua la scuola («intenzione dell’autore», «contesto storico»), o bloccati nel pantano del «secondo-me-lei-non-lo-amava-davvero».
A noi non è capitato nulla di tutto questo; la metafora architettonica ci ha indirizzati verso l’essenziale. La Hempel raccontava una storia, e poi l’episodio reale da cui questa era nata: e cioè l’episodio su cui questa si fondava, su cui si basava, che la racchiudeva. Questi sono termini spaziali, e ci è stato chiaro che la struttura del racconto si traduceva in due ambienti fra cui vigeva uno di quei rapporti.

La spirale di Dumas

Mi è venuto immediato estendere questa procedura ad altri testi che conosco e amo.
Democracy di Joan Didion – una storia d’amore raccontata in modo esploso, tornando ciclicamente alla stessa scena madre per poi diramarsi ogni volta in un momento diverso del passato dei due – è un labirinto in cui si ripassa sempre da una stanza centrale, vedendola ogni volta da prospettive diverse.
Il conte di Monte-Cristo di Alexandre Dumas, che racconta di una vendetta preparata per decenni, è una spirale ascendente: visto di fianco, è la storia di un’ascesa vertiginosa, visto da sopra è un percorso che porta esattamente al punto di partenza, e probabilmente finisce in uno strapiombo.
Questo è a tutti gli effetti un modo di visualizzare un’idea astratta, anzi, di toccarla con mano: finito il progetto ci siamo messi a realizzarne un modello. Oltre che essere molto divertente per me che passo la vita al computer (colla! taglierino!), questo ci ha permesso di scoprire aspetti di quell’idea che prima, al solo pensiero, non erano evidenti.
Ad esempio: tutto ciò che non è finito nel nostro progetto – i personaggi, le piccole scene, le battute di dialogo – si rivelava in qualche modo inessenziale; un personaggio poteva essere eliminato, una conversazione allungarsi o svolgersi altrove, ma l’esperienza complessiva del lettore non sarebbe cambiata in maniera cruciale. Questa è una verità che fa rabbrividire critici e teorici, ma che ogni lettore sa bene: in un romanzo, molta della superficie è secondaria o comunque rimpiazzabile, purché lo scheletro, progettato in ogni dettaglio e calibrato al microgrammo, resti inalterato. È quello scheletro che si costruisce nel modello. Vederne una prova sotto i miei occhi è stato sbalorditivo.
Ancora più sbalorditivo è stato rendersi conto che, alla fine del laboratorio, all’esposizione dei modelli, mi trovavo in una stanza con quindici persone che avevano passato tre giorni a discutere di teoria letteraria: ed era stato, inspiegabilmente, divertente e proficuo.

Lettori sudati

Credo che sia qui la rilevanza profonda del laboratorio, che va ben al di là delle sfere ristrette di scrittori e architetti e ha a che fare col modo in cui si comprende e si insegna la letteratura.
Tempo fa, sulle pagine di questo giornale, lamentavo la pesantezza e l’inefficacia del suo insegnamento scolastico, che spesso la fa apparire come una montagna inespugnabile anziché come una fonte di gioia. Sostenevo che era anche per questo che si leggeva poco e male. Di recente mi ha risposto Giusi Marchetta con uno splendido saggio (Lettori si cresce, Einaudi 2015) in cui argomenta che è un bene che gli studenti vedano la letteratura come una montagna, perché la scuola deve opporsi al meccanismo della gratificazione istantanea e insegnare che i premi importanti vanno sudati.
La sua tesi mi ha convinto, eppure restavo – resto – dell’idea che le montagne siano spaventose e inospitali, e che se la letteratura viene mostrata come tale gli studenti continueranno a preferire le spiagge di Instagram e le piscine gonfiabili di Candy Crush.
Al laboratorio – facendo teoria letteraria con cartoncino e matite – ho visto un’altra possibilità. Su quella montagna ci si costruisce una casa.

Leggi sul sito del Sole 24 Ore:
https://st.ilsole24ore.com/art/cultura/2015-09-28/laboratorio-architettura-letteraria-184136.shtml

Sam Roberts interviews Matteo Pericoli on “Windows on the World” for the NY1 show “The New York Times Close Up” – November 15, 2014

Non so come, ma sono finito nella pagina “Forse non tutti sanno che…” della Settimana Enigmistica. Un grande, grandissimo onore! Ecco il testo che accompagna questo disegno (dove il tizio con tanto di giacca, cravatta e nasone suppongo rappresenti me):

“L’architetto italiano Matteo Pericoli ha pubblicato nel 2001 un particolare libro consistente in un unico foglio ripiegato a fisarmonica e suddiviso in 24 pannelli, il quale aperto si estende per 6,7 metri e contiene la riproduzione a disegno dell’intero panorama di Manhattan.”

Se avessero chiesto a me di descrivere Manhattan Unfurled non avrei potuto fare meglio!

Clicca qui per vedere il ritaglio di giornale.